
Dr. Antonio Crimi
Chinesiologo clinico, Fisioterapista BSc e Founder di PhysioCrimi
Mi chiamo Antonio Crimi e sono il founder di PhysioCrimi, uno studio che rappresenta la mia missione di migliorare la vita delle persone attraverso la fisioterapia, la chinesiologia clinica e l’ortopedia. La mia passione per il corpo umano e il suo funzionamento nasce dall’infanzia, grazie a mio nonno, ex calciatore e allenatore, che mi ha trasmesso l’amore per lo sport e mi ha insegnato molto sulla biomeccanica e il movimento.
Ho sempre avuto un forte interesse per le scienze e la medicina, che ho coltivato fino a laurearmi in scienze motorie e specializzandomi in scienze delle attività motorie preventive e adattate (chinesiologia clinica) e poi in Fisioterapia. Questo percorso mi ha portato a specializzarmi nel trattamento delle cause profonde dei disturbi fisici, superando un approccio focalizzato solo sui sintomi. Ogni paziente è unico e merita un percorso personalizzato che lo aiuti a raggiungere il massimo benessere possibile.
Nel mio lavoro, mi dedico con passione a valutare con precisione e rapidità i problemi fisici, siano essi muscolo-scheletrici o di altra natura. Con il supporto di un team esperto e attraverso tecniche innovative, in PhysioCrimi accompagniamo i nostri pazienti in un percorso di recupero che va oltre la semplice riabilitazione: il nostro obiettivo è migliorare la qualità della vita.
Questo percorso non sarebbe stato possibile senza il supporto incondizionato dei miei genitori, che mi hanno sempre incoraggiato a perseguire i miei sogni, e senza la spinta ispiratrice del mio nonno.
Il mio lavoro è molto più di una professione: è una vocazione a far star meglio le persone, mettendo sempre al centro la loro salute e il loro equilibrio psicofisico.

Dr. Vincenzo Vinci
Sono Vincenzo Vinci, nato a Sciacca. La mia esperienza professionale nel mondo dello sport inizia da calciatore professionista.
Da qui nasce la voglia di avvicinarmi nel mondo della preparazione atletica, così decido di intraprendere nel 2010 gli studi accademici. Nel 2017 ho conseguito la Laurea in Scienze delle attività motorie e sportive presso l’Università Kore di Enna, per poi completare il percorso accademico nel 2019 conseguendo la Laurea Magistrale in Scienze delle attività motorie preventive e adattate. Successivamente alla specializzazione sono riuscito ad ottenere il diploma di istruttore Kettlebell e allenamento con Revoring ELITE, presso la scuola Functional Training School.
Qualifica di istruttore della forza presso la scuola STRONG FIRST Italy.
Diploma in Nutrizione dello sport di I, II e III Livello presso la scuola Accademia Italiana Fitness.
Operatore di Taping chinesiologico e istruttore di Ginnastica compensativa e posturale, presso la scuola Chinesiolab di Enna.
La mia carriera nel mondo del lavoro è iniziata con diverse palestre del territorio siciliano come istruttore Fitness.
Dopo diversi anni di collaborazione con società e centri fitness, scelgo di dedicarmi alla forma individualizzata del Personal Trainer. Iniziando così a gestire in maniera individuale l’esercizio fisico di coloro che si avvicinano o praticano attività fisica a livello agonistico per migliorare il proprio stato di salute o di forma fisica.
I miei principi sono quelli di rendere i deboli forti e i forti più forti.

Dr. Maurilio Guzzardella
Dirigente Medico – Unità Operativa Complessa Ortopedia Bentivoglio
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Bologna il 23/10/1993 con il massimo dei voti.
Ha conseguito l’Abilitazione all’esercizio della Professione presso l’Università degli Studi di Bologna.
Ha Conseguito il diploma di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso la Scuola di Specializzazione dell’Università degli Studi di Bologna sotto la guida del Prof. Sandro Giannini il 06/11/2002 con punti 70 e lode.
Dal 1994 al 1995 Dirigente del Servizio Sanitario in qualità di S.Ten. Medico
Nel 1996 e nel 1997 è risultato vincitore di Borsa di Studio presso la III Divisione dell’Istituto Ortopedico Rizzoli.
Dal 2003 al 2008 Dirigente Medico presso il Reparto di Ortopedia dell’Ospedale di Vergato.
Dal 2008 al 2009 Dirigente Medico presso U.O.C. di Ortopedia e Traumatologia Ospedale di Bentivoglio.
Dall’ agosto 2009 a tutt’oggi presso Istituto Ortopedico Rizzoli, Divisione di Ortopedia a Traumatologia di Bentivoglio.
Ha partecipato ai programmi dei Progetti di Ricerca Corrente degli Istituti Ortopedici Rizzoli dal 1996 al 1999.
Ha partecipato a numerosi Corsi di Aggiornamento e Congressi Nazionali ed Internazionali, in Italia ed all’Estero.
Ha curato la Segreteria Scientifica di Corsi e Congressi Nazionali.
E’ stato relatore o co-relatore a diversi congressi nazionali.
Ha pubblicato in qualità di autore o co-autore lavori su riviste in lingua italiana e straniera.
Traumatologia dello Sport, Medicina Rigenerativa, Chirurgia Artroscopica Ginocchio e Caviglia. Chirurgia Protesica di Anca e Ginocchio. Chirurgia del Piede e Caviglia. Terapia Infiltrativa Ecoguidata.